-
Olympic Salerno, la stagione riparte da una classicissima: il derby di Coppa con il Baronissi. Tutte le operazioni di mercato
Comunicato stampa n. 3
19/9/2025
Sarà l'ormai classico derby con il Baronissi Calcio ad inaugurare la nuova stagione dell'Olympic Salerno che domenica alle 15.30 affronterà al "Figliolia" il Baronissi Calcio nel match d'andata del girone 26 di Coppa Campania con ritorno fissato al 26 ottobre in casa dei colchoneros. La vincente della sfida affronterà una tra Salerno Guiscards, altro potenziale derby, e Tramonti. Intanto nelle ultime settimane la squadra di Giacomo Pisapia ha continuato la preparazione atletica definendo contestualmente la nuova rosa che affronterà, oltre alla kermesse tricolore, il campionato di Prima Categoria, inserita nuovamente nel girone G con gli stessi avversari di Coppa, Atletico Nuceria (ripescato), Bracigliano (neopromosso), Cava United, Fidelis Agro, Giffonese, Lavorate Calcio, Montoro, Polisportiva Etruria (neopromosso), Salerno Guiscards, San Valentino 1975 (retrocesso dalla Promozione), Siano Calcio e Tramonti.
Il club di patron Matteo Pisapia ha lavorato sotto traccia nei mesi estivi per rimpinguare l'organico ed individuare profili adatti a completare il cast, perseguendo come sempre l'imprinting della linea verde senza disdegnare elementi di esperienza in grado di accompagnare la crescita dei più giovani. Uno di questi è l'estremo difensore Salvatore Rossi, per cui si celebra l'ennesimo ritorno tra i colchoneros con sempre vivo il ricordo dell'annata della storica Promozione ed il goal che il pipelet metelliano realizzò nel derby con l'Atletico Per Niente. A puntellare il reparto difensivo un altro rientro come quello del canterano biancorosso Dennis Morbegno, reduce dall'esperienza al Sei Casali. Dalla Juniores del Salernum Baronissi proviene, invece, Federico Limongi (un play-off con i bluorange nel 2024) mentre sulle corsie potranno agire Giovanni Saturno, ex Battipagliese, Torrione, Giffonese e Real Bellizzi, e Mirko Senatore, volto noto da avversario con il Vietri Raito. Lo staff tecnico scommette anche sulla voglia di rivalsa di Mario Balzano, scuola Salernitana e pronto a rimettersi in gioco con i delfini.
Ritorna in Prima Categoria dopo l'ultimo campionato disputato con la Picentina 2022 sfiorando i play-off in Seconda Alessandro Campione. A centrocampo, di nuovo dal Sei Casali, arriva il figlio d'arte Thomas Genco, transitato anche da Salernum Baronissi e Centro Storico: suo papà Roberto, ex calciatore della Salernitana, è stato allenatore del settore giovanile dell'Olympic. Un autentico jolly è Francesco Spero, a lungo protagonista con la maglia del Centro Storico Salerno tra Prima e Promozione con annessa fascia di capitano e reduce dalla parentesi Real Bellizzi. Dalla Longobarda Salerno arriva Alessio Citro, versatile mediano; dal Baronissi Calcio un altro giovane di qualità e quantità in cerca di nuovi stimoli come l'ex Nocerina Mirko Carletti; dalla Pro Salerno una nuova scommessa di mister Pisapia è Pietro Voto. Discorso analogo sul fronte offensivo per Antonio Pappadà, rilanciatosi con il Cetara dopo aver impressionato a livello giovanile con Millenium e New Mary Rosy. A completare il quadro l'eclettico Carmine Mele, tanti campionati di spicco tra Giffonese e Temeraria, e l'attaccante Luigi Artuso che ritroverà subito il suo ex Baronissi nella prima stagionale. Hanno salutato la compagnia Guerino Leo, Antonio Pellegrino, Gaetano Bracciante, Ivan Carbone, Marco Cataldo, Gianluca Della Corte, Carmine Argento, Giovanni Natella, Luigi Scermino ed Emanuele Rinaldi.
All'antivigilia della sfida con il Baronissi, rinforzatosi sensibilmente con colpi d'eccezione e portando avanti la tradizione degli ex di turno stavolta riportando in Campania il Pipita Max De Luca dalla Zeta Milano, mister Giacomo Pisapia fotografa così la stagione alle porte: "Come si evince dalla rosa abbiamo mantenuto un'identità molto giovane con tanti ragazzi alla loro prima esperienza ed altri dal settore giovanile pronti ad essere integrati. Il girone sarà nuovamente molto combattuto, affronteremo subito un test probante con una delle principali candidate alla promozione insieme a Siano e Montoro. Anche squadre come Fidelis Agro, Tramonti e Salerno Guiscards hanno fatto un mercato oculato e daranno battaglia per rientrare in zona play-off poi ovviamente parlerà sempre il campo e saranno all'ordine del giorno le sorprese come tipico di queste categorie. Tra queste bisogna prestare molta attenzione all'Etruria, secondo me capace di mettere i bastoni tra le ruote a tante big. Dal canto nostro ragioniamo di partita in partita, affrontando tutte con la stessa mentalità propositiva, portando avanti i concetti positivi emersi l'anno scorso".